Cibo, persone, cultura, mercati e scorci: è tutto imprescindibile per conoscere realmente una città. Cerco di vivere così ogni giorno.

La Roma più bella in tasca.

Nel 2016 dall’immensa passione per la vita vera in città, per la scoperta delle migliori chicche per mangiare bene a Milano, per la curiosità per le storie di chi sta dietro ai locali, per le bellezze nascoste in centro e in periferia nasce A Milano puoi, un contenitore di recensioni belle e non solo di posti nuovi e di posti storici, di storie, di itinerari, di chicche nascoste da vedere. La mia città vista con il filtro della mia vita. A Milano puoi è diventato uno stile di vita, con le sue caratteristiche, che chi ha seguito il nostro percorso conosce benissimo:

  1. passione per i posti sinceri, autentici, con una storia da raccontare e la voglia di fare bene e onestamente
  2. voglia di raccontare anche le periferie, i quartieri meno battuti, di abbattere gli stereotipi e di trovare il bello ovunque ci sia
  3. amore per la pasta fresca, per la birra buona, per i proprietari simpatici, per i ristoranti in cui mangi bene e spendi poco, per i luoghi che sanno delle persone e del quartiere
  4. una curiosità costante, voglia di non fermarsi mai e di continuare a scoprire
  5. rifuggere le marchette spietate, le recensioni false, la paura di non dire

Questo per noi è un modo di vivere. Ed è quello che vorrei trasferire nella città eterna… e non solo. Qui troverai i ristoranti in cui andare a mangiare a Roma, le storie dei quartieri, curiosità e chicche. Scritte da me e dai miei collaboratori, che condividono questo modo di lavorare.